QUOTIDIANA RIPETITIVITA’
Tutti i momenti della giornata al nido sono importanti per stabilire una buona relazione con il bambino divenendo occasioni educative.
I giochi motori, verbali, gestuali, i momenti di intimità e rilassamento sono esperienze che, al di là della loro quotidiana ripetitività, assumono un carattere di stimolazione nello sviluppo del bambino.
I ritmi della giornata vengono definiti, in base ai bisogni del bambino, dalla nostra équipe pedagogica.
Di seguito illustriamo una giornata tipo al Nido:
Ora | Attività |
---|---|
7.30/9.30 | Accoglienza dei bambini, un saluto agli amici e gioco libero. (Gioco libero per relazionarsi con gli altri bambini, utilizzare giochi in modo autonomo e mostrare il livello di crescita raggiunto). |
9.30 | Momento del bagno per lavarsi le mani, fare pipì o cambiare il pannolino. |
9.45 | La merenda!!! Momento gioioso e divertente: i bambini possono sedersi al tavolo con il loro bavaglino. |
10.00/11.00 | Attività guidate: queste attività vengono svolte in piccoli gruppi accompagnati dall'educatore di riferimento. Ogni gruppo svolgerà la propria attività in uno spazio specifico. |
11.00 | Momento del bagno, cambio e pulizia per prepararsi alla pappa. |
11.30 | E’ ora della pappa. |
12.30/13.00 | Tutti a nanna. |
15.00 | Bagno: per lavarsi il viso, cambiare il pannolino, fare pipì. |
15.30 | La merenda!!! |
16.00 | Attività guidate e di gioco spontaneo |